Associazione fotografica storica
  • Home
  • Chi Siamo
  • Mostre
  • Soggetti
  • Autori
  • Eventi
  • Preferiti
  • Contatti

PRELLE Massimo

Di questo autore al momento si hanno ancora notizie incerte.
Nasce a Torino intorno al 1880 e risiede in corso Principe Oddone 11 bis.
La sua scomparsa risale  presumibilmente agli anni Cinquanta del Novecento.

Professore, forse docente presso l’Istituto Bonafous di Torino. Fotografo ‘dilettante’, i suoi soggetti variano dalle immagini di montagna, alle riproduzioni d’arte, passando dalla ritrattistica familiare allo studio naturalistico. Partecipa alla IV Esposizione Nazionale di Fotografia ed Internazionale per Materiale Fotografico del 1907 insieme a Oliaro, Barberis, Assale, Bertieri, Pia, Masino, etc. con delle fotografie al carbone e  riceve una medaglia d’oro. Sempre in quel anno riceve una medaglia d’argento conferitagli dal Ministero della Guerra  al Concorso Mondiale de La Fotografia Artistica  e una medaglia di bronzo del Ministero dell’ Agricoltura, Industria e Commercio. Nel 1911 all’Esposizione Internazionale di Torino presenta alcune riproduzioni di affreschi della chiesa di San Domenico a Torino e due fotografie di dermopatie che gli  fanno meritare un’altra  medaglia d’oro. Nel 1915 realizza un servizio fotografico documentando varie specie botaniche. Degni di nota anche i suoi interessanti fotomontaggi.

Scheda in costruzione

 

Girotondo, 1907
1075
Gita della famiglia Prelle a Morgex sull'omnibus SPA 35 HP preso a noleggio, Gran San Bernardo 05.08.1914
1129
Nina Prelle in arrampicata, 1900
1141
Informazione autore
In archivio dal 23-02-2015
Copyright © 2014 Associazione Fotografica storica. All Rights Reserved.
Questo sito è stato realizzato grazie al contributo della "Compagnia di San Paolo"
    MassimoPrincipiADV
    Logo Massimo Principi ADV