Associazione fotografica storica
  • Home
  • Chi Siamo
  • Mostre
  • Soggetti
  • Autori
  • Eventi
  • Preferiti
  • Contatti

CAVALLO Oreste

(Montelupo Albese, Cuneo 24.02.1937)
 

Nel 1948 si trasferisce ad Alba, si laurea in scienze agrarie nel 1963 ed inizia da subito ad insegnare alla Scuola Enologica. Personaggio attivo e partecipe della cultura cittadina, nel 1965 è tra i fondatori del Gruppo Fotografico Albese. In questo contesto, organizza tre concorsi fotografici nazionali e due internazionali e promuove una ricca serie di mostre. La sua passione per la fotografia, che lo porta a stampare personalmente le sue immagini, quasi sempre nel formato 30x40, va di pari passo con quella per la natura e la geologia e i suoi scatti lo dimostrano. Particolarmente interessante è la serie di quattro immagini, realizzata nel 1969, intitolata Ontogenesi: Ontogenesi 1 (Studio), Ontogenesi 2 (Lavoro), Ontogenesi 3 (Preghiera), Ontogenesi 4 (Vecchiaia) che, nell’ambito delle esposizioni legate alla FIAF partecipa a numerose mostre e concorsi   e  sarà più volte premiata. Nel 1981 la città di Alba gli dedica una mostra monografica. Nell’ambito della sua ricerca naturalistica e geologica fonda diversi gruppi di studio sui reperti fossili e strati geologici nel territorio di Langhe e Roero contribuendo, a partire dagli anni '70, allo studio della genesi di queste terre. Affianca ed accompagna ricercatori italiani e stranieri in scavi e studi sistematici del territorio e con i reperti trovati contribuisce alla creazione della sezione naturalistica del Museo "Federico Eusebio" di Alba.

Ontogenesi n.4 - Vecchiaia, 1969
428
Informazione autore
In archivio dal 09-09-2019
Copyright © 2014 Associazione Fotografica storica. All Rights Reserved.
Questo sito è stato realizzato grazie al contributo della "Compagnia di San Paolo"
    MassimoPrincipiADV
    Logo Massimo Principi ADV