Associazione fotografica storica
  • Home
  • Chi Siamo
  • Mostre
  • Soggetti
  • Autori
  • Eventi
  • Preferiti
  • Contatti

CANEVA Giacomo

(Padova, 1813 - Roma, 1865)

Pittore e fotografo, si forma all’Accademia di Venezia, si trasferisce a Roma nel 1838 dove si specializza anche come vedutista. Sin dai primi anni intraprende l’attività di fotografo, iniziamente come dagherrotipista e in seguito come calotipista (la sua prima calotipia è datata 1847).
Inizialmente apre lo studio in via Sistina 100 e in seguito in via del Corso, mentre dal 1855 la sua attività è individuata in via del Babuino 68. Diventa ben presto un protagonista del mondo artistico romano, in particolare del Circolo fotografico del Caffè Greco fondato dal pittore e fotografo Frédéric Flachéron. E’ del 1855 la pubblicazione del suo manuale Della fotografia-Trattato pratico di Giacomo Caneva pittore prospettico. Tra il 1848 e il 1852 circa realizza una campagna fotografica sulle sculture dei Musei Vaticani e Capitolini. E’ presente nelle prime esposizioni fotografiche di Londra (1852-1853) e in quella di Edimburgo del 1856. Nel 1859 segue la spedizione partita da Milano, indetta dalla società serica di Giovanni Battista Castellani e del Conte Gherardo Freschi, in India e in Cina, ben riportata nello scritto coevo di Luigi Sacchi pubblicato su L’Artista. Caneva documenta questa esperienza ma attualmente sono noti solo alcuni rari esemplari. Tra i soggetti prediletti oltre alle architetture e ai monumenti di Roma, sono celebri anche le immagini dei luoghi della campagna romana, le scene di genere, i costumi e gli studi naturalistici. I suoi scatti, oltre ad essere di grande poesia evocativa, diventano anche strumenti preziosi di lavoro e di documentazione per gli studiosi e per gli artisti. Nel corso della sua carriera priviligia sempre il procedimento calotipico anche in piena età del collodio.  

Nessun soggetto da mostrare per questo autore.
Informazione autore
In archivio dal 23-02-2015
Copyright © 2014 Associazione Fotografica storica. All Rights Reserved.
Questo sito è stato realizzato grazie al contributo della "Compagnia di San Paolo"
    MassimoPrincipiADV
    Logo Massimo Principi ADV