Questa immagine appartiene ad un album di immagini scattate nel 1936 dal fotoreporter Silvio Ottolenghi alla ditta Gatti e Giacchino durante la visita del segretario federale del partito fascista, in occasione "dell'ottantaseiesimo giorno dell'assedio economico". La fabbrica era di proprietà di Ettore Gatti e del socio Giacchino. Ettore Gatti appassionato di meccanica inventò una valvola per motore d'aereo che chiamerà "Livia". Con il socio Giacchino apre lo stabilimento in via Sant'Ambrogio a Torino, specializzato nella produzione di pezzi di precisione per motori di auto e di aerei. Vi lavoravano circa 200 operai. Lo stabilimento, che si chiamerà poi "Officine Sant'Ambrogio" , nel 1949 sarà venduto al Sig. Rabotti e trasferito. Ultima denominazione della ditta: "Livia Eaton"
fonte: Sig.ra Giuliana Gatti
Società Anonima Gatti e Giacchino: interno, 1936

Società Anonima Gatti e Giacchino: interno, 1936
Nella stessa mostra
Categorie
Mostre in cui è presente
-
Ingegno e manualità in Piemonte dal 1860 al 1960 dal 10-06-2010 al 10-07-2010
Richiedi foto
Per richiedere informazioni su questa immagine compila il form , se invece vuoi richiederle in seguito aggiungila ai preferiti. Aggiunto ai tuoi preferiti!
.
Altre informazioni
- Codice: COD_407
- Decennio: 1930-1940
- Dimensioni: mm. 228x170
- Datazione: 11-02-1936
- Luogo: Torino: via Sant'Ambrogio
COPYRIGHT
I testi e le immagini contenuti nel sito appartengono a Associazione Fotografica Storica e ai legittimi proprietari