Associazione fotografica storica
  • Home
  • Chi Siamo
  • Mostre
  • Soggetti
  • Autori
  • Eventi
  • Preferiti
  • Contatti

ORIANI Giacinto

(Novara, 01.10.1900 - Torino, 11.05.1953)

Fotografo ‘dilettante’ sensibile e sperimentatore, appassionato di fotografia sin dal 1920. Nel 1924 si laurea in Ingegneria Industriale Meccanica, nello stesso anno è assunto dall’azienda ‘Lombarda’ a Milano, nel 1926 viene trasferito a Saronno e nel 1928 lavora per la S.T.I.P.E.L. di Milano. Dal 1929 si hanno le prime testimonianze delle numerose esposizioni alle quali partecipa, spesso legate all’ambito dei dopolavori aziendali, che cessano nel 1936. Nel 1933 è presente al XI Salon Internacional de Fotografia di Zaragoza e nel 1936 alla II Esposizione Sociale Nazionale Fotografica A.L.A. Premiato anche a numerosi concorsi indetti dalle ditte di materiale fotografico, in particolare. Il suo lavoro è recensito dalle maggiori riviste fotografiche italiane dell’epoca. Nel 1935 è trasferito dalla S.T.I.P.E.L. a Torino; successivamente lavora alla T.I.M.O. e nel 1941 ne diventa dirigente. Negli anni del conflitto mondiale si trasferisce a Parma e nel 1945 torna a Torino dove morirà otto anni più tardi.  

 

 










Scheda in costruzione

Novara: Broletto, 1930 ca.
997
Studio (Emma Di Tieri), 1930
966
Informazione autore
In archivio dal 23-02-2015
Copyright © 2014 Associazione Fotografica storica. All Rights Reserved.
Questo sito è stato realizzato grazie al contributo della "Compagnia di San Paolo"
    MassimoPrincipiADV
    Logo Massimo Principi ADV