Associazione fotografica storica
  • Home
  • Chi Siamo
  • Mostre
  • Soggetti
  • Autori
  • Eventi
  • Preferiti
  • Contatti

NIGRA Carlo

(Castellazzo de Giorgi, Pavia 1856- Miasino, Novara, 1942 )

Fotografo dilettante si laurea in architettura a Torino nel 1880 e fino al 1891 collabora con Alfredo D’Andrade. La sua attività di fotografo inizia nel 1882 quando con D’Andrade e Germano partecipa alla progettazione del Borgo Medioevale per l’Esposizione Internazionale del 1884. La sua attenzione filologica lo fa essere un fotografo analitico e scrupoloso nei dettagli e rendono le sue immagini un contributo prezioso per il lavoro di D’

Andrade. Le foto del castello di Pavone vennero utilizzate nel 1889 come base per il progetto di restauro e per la redazione dell’elenco dei Monumenti del Piemonte e della Liguria. Dopo il 1891 si dedica maggiormente al paesaggio, partecipa per diletto  ad alcune esposizioni tra cui quella nazionale tenutasi a Torino nel 1884. E’ presente al I Congresso Nazionale di Fotografia e nel 1899 è tra i soci fondatori della Società Fotografica Subalpina. Nell’ Omaggio della Società edito nel 1901 è pubblicata una sua foto per ricordare la partecipazione della Società al Congresso di Parigi del 1900.


Scheda in costruzione

Cortile del castello di Fenis, 1890
1390
Informazione autore
In archivio dal 23-02-2015
Copyright © 2014 Associazione Fotografica storica. All Rights Reserved.
Questo sito è stato realizzato grazie al contributo della "Compagnia di San Paolo"
    MassimoPrincipiADV
    Logo Massimo Principi ADV