Associazione fotografica storica
  • Home
  • Chi Siamo
  • Mostre
  • Soggetti
  • Autori
  • Eventi
  • Preferiti
  • Contatti

MORESCHI Gianni

(Palazzolo sull’ Oglio 7.10.1899 - Sanremo 2.09.1944)

Fotografo professionista, appartiene ad una dinastia di fotografi che ha origini nel XIX secolo.
Infatti la prima Ditta Moreschi nasce nel 1872 a Palazzolo sull'Oglio quando Luigi Moreschi inizia a cimentarsi nel nascente mestiere di fotografo spostandosi frequentemente a San Pellegrino Terme dove ritrae i numerosi turisti. Il suo Studio viene ereditato nei primi anni del 1900 dal figlio Vincenzo e dalla moglie Angiolina i quali ampliano l'impresa inaugurando, nel 1914,  l’atelier nello chalet di Viale Romagnoli a Salsomaggiore Terme. Successivamente si aggiungono i figli Gianni, Gino, Enrica e Rina, continuando l'attività sino al 1980. 
A Sanremo, la Ditta Moreschi opera dall'anno 1927, quando Gianni Moreschi apre l'attuale Studio di Via Matteotti; pochi mesi prima Gianni Moreschi era stato nominato Cavaliere del Regno d'Italia dalla Regina Margherita di Savoia alla quale aveva scattato una serie di ritratti ufficiali, ed era stato autorizzato a fregiarsi del titolo di fornitore della Real casa, nonchè del Duca di Genova e del Duca degli Abruzzi. Con questo ultimo aveva collaborato personalmente alla stampa di fotografie relative alle molte spedizioni.
Nel decennio fra il 1930 ed il 1943 furono Gianni Moreschi e la moglie Anna a condurre l'azienda documentando tutti gli avvenimenti che caratterizzarono quel periodo di grande prestigio turistico e culturale; Gianni Moreschi era il fotografo ufficiale del Casinò e corrispondente fotografico dell'Agenzia Stefani.
Nel dopoguerra, assieme ad Anna Moreschi cominciarono ad operare i tre figli Albertina, Mimma ed Alfredo che continuarono il mestiere dei genitori. .Attualmente la Ditta Moreschi è condotta dalla quinta generazione della famiglia: Giovanni Luca Antonelli ed Annamaria Moreschi.  L'attività svolta in questo lungo periodo ha permesso la creazione di un archivio generico di immagini, dal 1850 ai giorni nostri e di uno specifico sulla Botanica con migliaia di foto relative alla flora locale, esotica spontanea e coltivata.

Gruppo di schermitori al Circolo Golf degli Ulivi in occasione dei campionati di sciabola e fioretto, Sanremo 1937
1353
Informazione autore
In archivio dal 13-03-2015
Copyright © 2014 Associazione Fotografica storica. All Rights Reserved.
Questo sito è stato realizzato grazie al contributo della "Compagnia di San Paolo"
    MassimoPrincipiADV
    Logo Massimo Principi ADV