Associazione fotografica storica
  • Home
  • Chi Siamo
  • Mostre
  • Soggetti
  • Autori
  • Eventi
  • Preferiti
  • Contatti

MANASSÈ

Adorján Wlassics (Veszprém, 27.04.1893- Vienna, 11.02.1946)
Olga Spolarics (Budapest, 06.05.1895- Vienna 02.09.1969)

L’Atelier Manassé o Studio Manassé viene fondato a Vienna dai coniugi ungheresi Olga Spolarics e Adorian Wlassics ed è attivo tra il 1922 e il 1938.
Adorján Wlassics nasce nel 1893 a Veszprém in Ungheria, figlio di un giudice forense, nel maggio del 1895 si trasferisce con la famiglia a Timisoara. Dopo gli studi artistici a Budapest, nel giugno del 1914, si arruola e parte per il fronte, viene congedato nel 1916.
Olga Spolarics nasce a Budapest il 6 Maggio 1895 dove Inizia la sua carriera intorno al 1918 dove collabora con riviste e case di produzione cinematografiche, partecipa anche alla realizzazione di un cortometraggio. Nel 1919 si trasferisce a Vienna, con l’aiuto del produttore cinematografico Mihály Kertész, qui incontra Adorian Wlassics che sposerà il 22 novembre del 1920.
Iniziano a collaborare riscuotendo, da subito, un notevole successo fotografando i protagonisti del cinema muto, si impegnano anche nella produzione di cartoline, di gran moda in quegli anni, con le immagini dei divi cinematografici. Parallelamente alla produzione dei ritratti di attori e attrici, i coniugi ungheresi si specializzano nel nudo femminile. I corpi sono sempre ritratti in pose studiate e ad essi sono giustapposti elementi scenografici, spesso insoliti, e costumi di scena. Creano accostamenti evocativi e suggestivi, in linea con il gusto glamuor della capitale austriaca degli anni Venti. Non mancano le immagini costruite attraverso raffinati fotomontaggi e accuratissimi ritocchi per creare effetti surreali. Le loro fotografie sono spesso evocative di una femminilità misteriosa e fatale ma non mancano i toni ironici e surreali vicini alle sperimentazioni visive delle Avanguardie che si andavano affermando, in quegli anni, in tutta l’Europa. La loro fama e il loro prestigio è tale da conquistare anche le signore della borghesia viennese. Il loro studio è attestato dapprima in Getreidemarkt 16 e successivamente in Kärntner Ring 15.
Le origini del nome Manassé non sono ancora del tutto chiare, forse è un riferimento al personaggio biblico Manasse, Re di Giuda, altra ipotesi è che sia un omaggio ad Adorian Manassè, protagonista di un romanzo ungherese di grande successo Egy az Isten (C’è un solo Dio) di Jókai Mór del 1877.
Intorno al 1930 aprono uno studio anche a Berlino, in quegli stessi anni cambiano nome, prima  “Manassé Ricoll e A. von Wlassics” e successivamente si firmano come “WOG Atelier”, dai nomi  Wlassics, Olga e Geschke, di quest’ultimo non si hanno notizie.
Dopo la morte di Adorján nel 1946 il lavoro dello studio prosegue con Olga per tutti gli anni Cinquanta.


 

                  

Giovane donna con abito trasparente, 1930 ca.
969
Informazione autore
In archivio dal 23-02-2015
Copyright © 2014 Associazione Fotografica storica. All Rights Reserved.
Questo sito è stato realizzato grazie al contributo della "Compagnia di San Paolo"
    MassimoPrincipiADV
    Logo Massimo Principi ADV