GHIGO Michele
(Torino, 26.08.1931)
Dopo la laurea in farmacia sarà direttore tecnico di una ditta grossista di medicinali, poi informatore medico, dirigente di una fabbrica di fiale ed infine titolare di farmacia urbana. Parallelamente alla sua professione sviluppa la sua passione per la fotografia. Inizia a fotografare intorno al 1950, periodo in cui ottiene anche i primi riconoscimenti nell’ambito dei concorsi fotografici per universitari a Torino.
E’ del 1956 l’iscrizione alla storica Società Fotografica Subalpina e nel 1959 con alcuni amici rilancia la Società Fotografica Novarese di cui è stato segretario e presidente nel 1962 e 1963, e poi dal 1989 al 1997.
Nel 1963 il dott. Luigi Martinengo, segretario generale della FIAF, gli affida l'incarico di vice-segretario. Nel 1968 viene eletto segretario e nel 1972 presidente nazionale, incarico che lascia nel 1993.
L'assemblea lo proclama presidente onorario.
Dal 1960 al 1972 partecipa a concorsi in Italia e all'estero, per cui riceve dalla FIAP le onorificenze di AFIAP nel 1963, di EFIAP nel 1968 e di Hon.EFIAP nel 1972. La Federazione Italiana gli ha concesso l'onorificenza di "Seminatore FIAP" nel 1994.
E' stato segretario generale e vice presidente della Federazione Internazionale nel 1976 e 1977. E' stato promotore dell'Annuario Nazionale FIAF, che si pubblica dal 1970, e fondatore nel 1975 della rivista Il Fotoamatore.
Ha dato vita, presso la sede di Torino, alla Fototeca Nazionale FIAF.
Ha curato la realizzazione dei volumi celebrativi dei 25 e dei 50 anni della FIAF.
E' socio onorario di molti fotoclub italiani e stranieri.
Scheda in costruzione
Informazione autore
