Associazione fotografica storica
  • Home
  • Chi Siamo
  • Mostre
  • Soggetti
  • Autori
  • Eventi
  • Preferiti
  • Contatti

GHERLONE Carlo

(Torino, 11.07.1891 - 19.08.1980)

Fotografo professionista. Figlio del fotografo Giovanni. Negli anni Venti subentra allo Studio  Bertieri in via Po 25. Nel 1923 viene premiato con medaglia d’oro e diploma d’onore alla Prima Esposizione Internazionale di Fotografia, Ottica e Cinematografia di Torino.
Nel 1928 Luci ed Ombre pubblica il ritratto dello scultore Edoardo Rubino Negli anni Trenta il suo studio assume varie denominazioni e motti:  “La fotografica - agenzia foto reportage Comm. Gherlone” col motto “Fotografa tutto ovunque”, successivamente al 1930 cambia il motto in  “Fotografa tutto dappertutto”, con sede  in piazza Carlo Felice 7. In quel periodo risulta anche fotoreporter de La Stampa e fotografo di scena teatrale. Probabilmente negli anni seguenti  la sede di Piazza Carlo Felice si limita ad essere uno spazio espositivo, tanto che sui retri viene indicata come “chiosco”  e lo studio-laboratorio viene trasferito, intorno al 1945, in  via  XXIV maggio 9. Nello stesso periodo il suo marchio assume la denominazione Comm. Gherlone e Caterina Gherlone Gay, pare quindi condividere il laboratorio con sua moglie. Negli anni Cinquanta il suo studio si trasferisce in via Roma 255 con la denominazione “Foto Attualità-Fotografa tutto ovunque”. Insieme al fotografo Silvio Ottolenghi è da considerarsi uno dei più vecchi e valenti photo-reporter torinesi.

 

Scheda in costruzione

 

Raduno di insegnanti, Torino 1930-35
341
Raduno di bambini alla guida di macchine giocattolo, 1930 ca.
1117
La colonia Canavesana in piazza Statuto, 1930
1282
Spettatori allo stadio, 1927
1189
Signora in partenza per volo turistico, 1930 ca.
1503
Nini Venturini della squadra di Atletica Femminile Venchi Unica, 1931
1635
Informazione autore
In archivio dal 23-02-2015
Copyright © 2014 Associazione Fotografica storica. All Rights Reserved.
Questo sito è stato realizzato grazie al contributo della "Compagnia di San Paolo"
    MassimoPrincipiADV
    Logo Massimo Principi ADV