Associazione fotografica storica
  • Home
  • Chi Siamo
  • Mostre
  • Soggetti
  • Autori
  • Eventi
  • Preferiti
  • Contatti

FOTOGRAFIA NAZIONALE di ENRIE cav. Giuseppe

(Ceresole d’Alba 9.11.1886 – Torino 11.11.1960)
Fotografo professionista, attivo a Torino dal 1911, anno nel quale rileva lo studio fotografico “Fotografia Nazionale di Bosco e Bricca” mantenendo la sede in via Garibaldi 
26. La sua attività predilige, fin dagli inizi, la ritrattistica, il suo linguaggio aggiornato e l’uso attento delle luci lo fanno diventare un fotografo rinomato presso la borghesia torinese. Per alcuni anni dirige la rivista “Vita fotografica italiana”. Nel 1928 partecipa all’Esposizione di Fotografia Futurista che si tiene a Torino, dove presenta alcune immagini che dimostrano le sue ricerche legate a un linguaggio più vicino alle istanze dell’avanguardia. Nel 1931 viene pubblicato il suo saggio La fotografia contro il suo assoluto. In quello stesso anno riceve l’incarico di fotografare la Sacra Sindone, realizza dodici immagini e nel 1933 pubblica il volume dal titolo La Santa Sindone rivelata dalla fotografia.
Nei decenni successivi prosegue la sua attività di fotografo e nel 1960 pubblica Il miracolo della fotografia. 


Ostensione della S.Sindone, 1931
1434
Donna assorta, 1940 circa
1258
Informazione autore
In archivio dal 23-02-2015
Copyright © 2014 Associazione Fotografica storica. All Rights Reserved.
Questo sito è stato realizzato grazie al contributo della "Compagnia di San Paolo"
    MassimoPrincipiADV
    Logo Massimo Principi ADV