DE CHANAZ o DI CHANAZ Edouard
Muffat de Saint-Amour, marchese de Chanaz
Fotografo attivo a Torino sin dalla seconda metà degli anni Cinquanta del XIX secolo con studio in via San Francesco da Paola 18. In alcune immagini risalenti alla seconda metà degli anni Cinquanta compare il timbro “E. de Chanaz”, successivamente, forse in seguito a un tentativo di italianizzare il nome, compare il timbro con la denominazione “E. di Chanaz”. Nel 1858 ottiene una medaglia d’argento alla IV Esposizione Nazionale di prodotti per l’industria a Torino. Nel testo redatto dalla commissione dell’Esposizione, è citato come fotografo dilettante di straordinario talento; all’Esposizione pre- senta alcune vedute di Torino e numerose riproduzioni di opere d’arte. In un articolo sulla “Gazzetta Piemontese” dello stesso anno, il fotografo viene nuovamente citato in qualità di dilettante. In un annuncio pubblicitario del 1869, pubblicato sulla Guida Galvagno, di Chanaz risulta fotografo professionista, in questa occasione si sottolinea la sua specializzazione in ritratti e riproduzioni di opere d’arte e viene sottolineato il vasto assortimento di arredi sacri che il suo studio è in grado di fornire, particolarità che permetterà al suo successore, A. Pogolotti, di dedicarsi soprattutto alla produzione di soggetti religiosi.
La successione avviene, indicativamente, agli inizi degli anni Ottanta.