BOGETTI Anselmo
(Mongrando di Biella, 07.11.1889 - Torino, 03.02.1965)
Fotografo amatoriale, avvocato di professione, si trasferisce a Torino alla fine dell’Ottocento. Eredita dal padre la passione per la fotografia, che pratica sin da ragazzo. Tra il 1930 e il 1935 si iscrive alla Società Fotografica Subalpina e inizia la sua attività espositiva. Nonostante la sua natura riservata rivela una personalità eclettica che lo condurrà a cimentarsi per un breve periodo anche con la pittura. Nel 1935 partecipa alla XXIII Esposizione Sociale della Società Fotografica Subalpina con alcune immagini, nello stesso anno risulta essere tra i membri del Circolo Fotografico Forense. A partire dalla metà degli anni Trenta partecipa assiduamente alle numerose esposizioni sociali della società torinese e collabora alla stesura dei suoi Annuari.
Nel 1937 partecipa alla sua prima esposizione internazionale, il XVI Salon de Belgique a Bruxelles, a questa ne seguiranno molte altre, fra cui il II Salon du Photo-Cine Club di Waterloo nel 1958 dove espone L' Asfaltista. Nel 1949 in occasione della mostra per le celebrazioni del cinquantenario della SFS, presenta due immagini: Notturno ed Erinni. Dal 1945 al 1950 e poi ancora dal 1957 al 1965 riveste il ruolo di segretario della storica società torinese, dimostrando anche notevoli capacità organizzative. Nel 1959 riceve dalla Federazione Internazionale d’Arte Fotografica la prestigiosa onorificenza EFIAP. Nel 1960 è membro del Comitato Esecutivo del IX Salone Internazionale del Fotocolore di Torino ed espone nella sezione -formato 24x36- l'opera Astratto 60. Ad oggi risultano reperibili numerosi negativi su vetro e positivi con soggetti relativi all'ambito familiare, un centinaio di stampe vintage di grande formato che affrontano soggetti differenti con un taglio mai banale o scontato e centosettantaquattro negativi originali, selezionati dall’autore stesso per le esposizioni.
Nel 2009 l’Associazione per la Fotografia Storica di Torino gli dedica la sua prima mostra antologica.
Scheda a cura di Laura Danna
rif. bibliografici:
Laura Danna (a cura di) Anselmo Bogetti. Fotografo, testo di Ivana Mulatero, Associazione per la Fotografia Storica, Torino 2009, catalogo della mostra (Torino, Biblioteca civica Villa Amoretti, 22 dicembre 2009 - 20 gennaio 2010).
Laura Danna (a cura di) Infanzie.I molteplici aspetti dell'infanzia in un secolo di fotografia, testi di Cesare Colombo e Giovanna Giordano, Associazione per la Fotografia Storica, Torino 2013, catalogo della mostra (Torino, Biblioteca civica Villa Amoretti, 17 dicembre 2013 - 18 gennaio 2014)
Laura Danna (a cura di) Fotografia a Torino dal dopoguerra al boom economico, testo di P. Cavanna, Associazione per la Fotografia Storica, Torino 2019, catalogo della mostra (Torino, Biblioteca civica Villa Amoretti, 28 maggio - 29 giugno 2019).
Nel 2009 l’Associazione per la Fotografia Storica di Torino gli dedica la sua prima mostra antologica.
Scheda a cura di Laura Danna
rif. bibliografici:
Laura Danna (a cura di) Anselmo Bogetti. Fotografo, testo di Ivana Mulatero, Associazione per la Fotografia Storica, Torino 2009, catalogo della mostra (Torino, Biblioteca civica Villa Amoretti, 22 dicembre 2009 - 20 gennaio 2010).
Laura Danna (a cura di) Infanzie.I molteplici aspetti dell'infanzia in un secolo di fotografia, testi di Cesare Colombo e Giovanna Giordano, Associazione per la Fotografia Storica, Torino 2013, catalogo della mostra (Torino, Biblioteca civica Villa Amoretti, 17 dicembre 2013 - 18 gennaio 2014)
Laura Danna (a cura di) Fotografia a Torino dal dopoguerra al boom economico, testo di P. Cavanna, Associazione per la Fotografia Storica, Torino 2019, catalogo della mostra (Torino, Biblioteca civica Villa Amoretti, 28 maggio - 29 giugno 2019).

Informazione autore
