Associazione fotografica storica
  • Home
  • Chi Siamo
  • Mostre
  • Soggetti
  • Autori
  • Eventi
  • Preferiti
  • Contatti

BIFFIGNANDI Flavio

( Torino 1894 - Torino, 10 marzo 1971)

Avvocato. Dirigente presso l'Istituo Bancario San Paolo di Torino, Cavaliere di Vittorio Veneto e Cavaliere Ufficiale della Corona d'Italia.
Sposato con Regina Caccetta, dalla quale avrà 2 figli, Giorgio (1922-2008) e Maria Luisa (1925-2019).
Fotografo "dilettante", attivo dagli anni immediatamente successivi alla Prima Guerra Mondiale sino al 1970.
Risiederà  sempre a Torino in via Palmieri 54
Specializzato in paesaggi e dedito saltuariamente alla ritrattistica nel circoscritto ambito familiare.
Alcune sue immagini sono pubblicate sulla rivista "Luci ed Ombre" negli anni 1926 (Lo svolto), nel 1928 (Nel porto) e nel 1930 (A Riva).  Partecipa al II e al V Salon d'Arte Fotografica Internazionale di Torino nel 1928 e nel 1937. Tra le sue caratteristiche rilevanti la ricerca attenta e minuziosa dell'inquadratura, l'individuazione di un dettaglio che permettesse la valorizzazione della profondità di campo e il provvedere personalmente allo sviluppo e alla stampa delle sue lastre.
Partecipa alla VI e alla VII Mostra Biennale Internazionale di Fotografia Artistica di Torino, rispettivamente negli anni 1939 (con le immagini Capri e Romanità) e 1948 (con La barca dei sogni).

 
scheda a cura di Laura Danna e Donatella Biffignandi
rif. bigliografici:
Laura Danna (a cura di), testo di Barbara Bergaglio,
 Obiettivi luminosi. Una selezione di fotografi piemontesi dal 1850 al 1950, Associazione per la Fotografia Storica, Torino, 2007, catalogo della mostra.
VI Mostra Biennale Internazionale di Fotografia Artistica, Torino, Circolo degli artisti maggio-giugno 1939, cataogo della mostra
VII Mostra Biennale Internazionale di Fotografia Artistica, Torino, Saloni dell'Associazione della Stampa Subalpina, giugno 1948, cataogo della   mostra
Paolo Costantini, Italo Zannier, Valerio Castronovo, Luci ed Ombre. Gli annuari della Fotografia artistica Italiana 1923-1934, Alinari Editrice, Firenze, 1987, catalogo della mostra. 




 

Ritratto femminile, 1930 ca.
1211
Informazione autore
In archivio dal 23-02-2015
Copyright © 2014 Associazione Fotografica storica. All Rights Reserved.
Questo sito è stato realizzato grazie al contributo della "Compagnia di San Paolo"
    MassimoPrincipiADV
    Logo Massimo Principi ADV