L’Associazione per la Fotografia Storica di Torino, con questa iniziativa, prosegue nel suo intento di valorizzare e storicizzare la fotografia dell’Ottocento e del Novecento.
In mostra una selezione di settantacinque immagini rigorosamente vintage, dal dagherrotipo alle più recenti stampe alla gelatina bromuro d’argento, realizzate fra il 1855 e il 1969 da vari autori tra cui: Sommer, Millozzi, Von Gloeden, Comerio, Parisio, Ottolenghi, Dall’Armi, Peretti Griva, Gherlone, Mazzonis, Levi, Moncalvo, Corino, Colombo, Ghigo, Giacomelli, Fioravanti, Moisio, Mayne, Robino, Vallinotto.
La mostra si propone di trattare l’infanzia nei suoi molteplici aspetti, attraverso un secolo di storia, mai in maniera unilaterale e con uno sguardo obiettivo.
Affrontando il tema in un arco temporale così ampio emerge che la visione che spesso gli adulti vogliono dare e percepire dell’infanzia non è altro che una proiezione delle loro aspettative, dei loro desideri e dei loro sentimenti, più o meno interessati….
Questa vuole essere un’occasione per spogliare lo sguardo da ogni lettura conformista e preconcetta, dare la possibilità di leggere attraverso le immagini, viste soprattutto come documento, la nostra storia in maniera lucida ma anche emotiva.
I testi in catalogo di Cesare Colombo e Giovanna Giordano, uno ironico e disincantato e l’altro poetico ed emozionale sono all’insegna della vera pluralità di visione, ribadendo il senso della mostra, come momento di riflessione sulla storia, sulle nostre storie e su tutte le infanzie possibili e impossibili.
Foto presenti alla mostra
-
COD_391
CORINO Carlo -
COD_392
GHIGO Michele -
COD_393
non identificato -
COD_394
OTTOLENGHI Silvio -
COD_395
DALL’ARMI Gian Carlo -
COD_396
ROBINO Stefano -
COD_398
COLOMBO Cesare -
COD_400
JAPP Atelier -
COD_401
non identificato -
COD_1809
non identificato -
COD_1820
MILLOZZI Gustavo -
COD_1981
FIORAVANTI Renato -
COD_1983
BALBI F. -
COD_2011
ATLANTIC Agenzia -
COD_2079
FESSIA Eugenio
?>